Le porte blindate più sicure, come scegliere il modello più adatto e quali sono i criteri da tenere a mente.
Quando si parla di sicurezza domestica, uno degli aspetti fondamentali è senza dubbio la scelta della porta blindata. Ma come si sceglie la più sicura per la propria casa? Cominciamo con qualche consiglio, noi di SicurMil siamo esperti del settore da molti anni.
Le porte blindate più sicure, come sceglierle
Se stai comprando casa o stai ristrutturando, sicuramente hai pensato anche alla porta blindata più funzionale e adatta alle tue esigenze. Esistono alcuni criteri molto importanti da tenere in considerazione.
Valutare il contesto abitativo e le certificazioni
La sicurezza parte dall’analisi del contesto: abitare in una villetta isolata è molto diverso che abitare in un appartamento in centro città. Dovrai considerare il livello di rischio della tua zona, se la porta si troverà all’interno o all’esterno, e l’esposizione a fattori come traffico e illuminazione. È essenziale verificare che sia l’azienda che produce la porta sia quella che si occupa dell’installazione possiedano le certificazioni necessarie a garantire la sicurezza di cui hai bisogno.
Conoscere le classi antieffrazione
Le porte blindate sono diverse e possono essere classificate secondo il loro livello di sicurezza, partendo da 1 fino ad arrivare a 6:
- Classe 1: Per luoghi con basso rischio come cantine o magazzini.
- Classe 2: Indicata per uffici o edifici industriali.
- Classe 3: Perfetta per appartamenti in condominio con misure di sicurezza aggiuntive.
- Classe 4: Consigliata per abitazioni indipendenti o a rischio più elevato.
- Classe 5 e 6: Pensate per strutture ad altissimo rischio come banche o gioiellerie.
Per la maggior parte delle abitazioni, una porta di classe 3 o 4 offre un ottimo compromesso tra sicurezza e costo.
Isolamento termico e acustico
Una porta blindata è anche un isolante acustico e termico: può migliorare il comfort abitativo e aiutarti a risparmiare sull’energia. Inoltre, alcune soluzioni potrebbero offrirti la possibilità di beneficiare di detrazioni fiscali per il risparmio energetico. Informati sempre sui portali istituzionali per capire al meglio come gestire i tuoi acquisti.
Ma la sicurezza non va a discapito dell’estetica. Scegli un pannello che si intoni con l’ambiente condominiale o che rispetti il tuo gusto personale, senza trascurare le norme del tuo condominio.
Serrature: la base della sicurezza
La serratura è l’elemento più importante per garantirti sicurezza. Puoi scegliere tra serrature con diversi punti di blocco, che aumentano la resistenza a tentativi di effrazione. Ma attenzione: una serratura con più punti di blocco è inutile senza un cilindro di qualità e un defender robusto.
Cilindro e defender: i dettagli che fanno la differenza
- Cilindro: È la parte centrale che attiva il meccanismo di bloccaggio. Deve essere resistente al trapano e alla rottura.
- Defender: Protegge il cilindro da attacchi diretti, deve essere anti-trapano e possibilmente sagomato per resistere a strumenti come tubi metallici.
La tua serratura ideale dovrebbe avere almeno 5 punti di blocco, essere anti-card e anti-leva, con cilindro e defender resistenti al trapano.
Ricorda: la sicurezza della tua casa parte da una scelta informata. Scegli con cura, e se hai bisogno di maggiori chiarimenti e informazioni, siamo a tua completa disposizione. Puoi contattare Sicurmil:
+39 0331 799192 (prenotazioni)
+39 349 6038048 (solo urgenze)
Oppure scrivici su WhatsApp: Clicca qui
Ci scelgono sempre: Comune di Milano, Polizia di Stato, clienti privati ed aziende.
Sicurmil può aprire il 98% delle serrature e può duplicare il 99% delle chiavi. Affidati ai nostri servizi!