Come prendere l’impronta di una serratura, una guida pratica per capire il procedimento corretto. Se hai difficoltà, ti consigliamo di contattarci, SicurMil è un esperto del settore.
Trovare una soluzione casalinga può essere la soluzione di molti inconvenienti, spesso però, è necessario contattare un professionista che ti possa aiutare. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi per prendere l’impronta della serratura in modo efficace.
Perché prendere l’impronta di una serratura?
Ci sono diverse ragioni per cui c’è bisogno di prendere l’impronta di una serratura. Alcune delle situazioni possono essere:
- Sostituzione della serratura: l’impronta può essere utile per assicurarti di acquistare una serratura compatibile.
- Duplicazione delle chiavi: prendere l’impronta ti permette di duplicare le chiavi senza dover portare la serratura da un fabbro.
- Aggiunta di misure di sicurezza: se vuoi migliorare la sicurezza della tua casa o del tuo ufficio, potresti prendere l’impronta per consultare un esperto in sicurezza.
- Riparazione o manutenzione: per scoprire quali componenti devono essere riparati o sostituiti.
Come prendere l’impronta di una serratura
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione questi strumenti:
- Un foglio di carta bianco
- Una matita o una penna
- Un nastro adesivo trasparente
- Un foglio di carta bianco
- Una chiave o un dispositivo di estrazione della serratura (se possibile)
Procedimento completo
- Prepara il foglio di carta: inizia prendendo il foglio di carta bianco e piegalo a metà per creare una superficie pulita e piatta su cui lavorare.
- Prepara la chiave o il dispositivo di estrazione: se possibile, utilizza una chiave o un dispositivo di estrazione della serratura per rimuovere il cilindro della serratura. Questo rende il processo più facile.
- Applica il nastro adesivo: posiziona il cilindro della serratura sul foglio di carta e usa il nastro adesivo trasparente per fissarlo in posizione. Assicurati che il cilindro sia stabile e non si sposti.
- Prendi l’impronta: prendi la matita o la penna e sfregala delicatamente su tutta la superficie del cilindro della serratura. Cerca di catturare ogni dettaglio, inclusi solchi e scanalature.
- Marca l’orientamento: mentre prendi l’impronta, assicurati di segnare l’orientamento del cilindro, in modo che possa essere facilmente reinserito nella stessa posizione.
- Analizza l’impronta: una volta terminato, rimuovi il cilindro dalla carta e osserva l’impronta. Controlla se hai catturato tutti i dettagli importanti e se l’orientamento è chiaro.
- Porta l’impronta a un professionista: ora che hai preso l’impronta, porta il foglio di carta con l’impronta a un fabbro o a un negozio specializzato per ottenere assistenza nella sostituzione della serratura o nella duplicazione delle chiavi.
Prendere l’impronta di una serratura può essere impegnativo, ma seguendo questi passaggi, puoi farlo in modo efficace. Ti consigliamo sempre di chiedere l’aiuto a un professionista della sicurezza.
In caso di necessità, siamo qui per aiutarti, puoi contattare Sicurmil:
+39 0331 799192 (prenotazioni)
+39 349 6038048 (solo urgenze)
Oppure scrivici su WhatsApp: Clicca qui
Ci scelgono sempre: Comune di Milano, Polizia di Stato, clienti privati e aziende.
Sicurmil può aprire il 98% delle serrature e può duplicare il 99% delle chiavi. Affidati ai nostri servizi!