Come aprire una serratura bloccata, può essere capitato a tutti almeno una volta nella vita che una serratura rimanesse bloccata.
Che si tratti della serratura di un mobile, di una porta interna o della blindata di casa, la situazione può diventare più o meno grave, in base all’esigenza di quel momento. Non c’è da preoccuparsi, noi di SicurMil con qualche consiglio pratico, ti dimostreremo che la soluzione è a portata di mano.
Come aprire una serratura bloccata
Per aprire una serratura bloccata ci sono diverse strade da poter intraprendere, una di queste è sicuramente non entrare in panico e ricordare che esistono dei numeri che ti collegano direttamente al pronto intervento da parte di professionisti.
- Mantenere la calma: la cosa più importante, come anticipato, è mantenere la calma. In molti casi, il problema può essere risolto senza danni e in modo relativamente semplice.
- Non forzare la serratura: Il primo istinto potrebbe essere quello di forzare la chiave all’interno della serratura. Questo è esattamente ciò che dovresti evitare. Forzare può peggiorare la situazione, danneggiando sia la chiave sia la serratura stessa.
- Identifica il problema: Spesso, il malfunzionamento di una serratura è dovuto al suo invecchiamento, alla presenza di polvere o ruggine, o a una scarsa lubrificazione. Se la porta sembra gonfia e fatica ad aprirsi, potrebbe essere necessario un approccio diverso rispetto a una chiave rotta all’interno della serratura.
- Lubrificare la serratura: Se il problema sembra essere causato da una serratura secca o da impurità, un buon punto di partenza è l’utilizzo di uno spray lubrificante. Scegli un prodotto a base di olii sintetici, con azione anti usura e antifrizione. Inserisci l’apposito beccuccio nello spazio della chiave e spruzza il prodotto. Dopo aver applicato lo spray, prova a girare delicatamente la chiave in entrambe le direzioni.
- Cosa fare se la chiave si rompe: Se ti trovi in una situazione in cui la chiave si è spezzata dentro la serratura, la situazione diventa più complicata. Puoi provare ad utilizzare un piccolo attrezzo appuntito per incidere la lamiera intorno alla chiave rotta e poi estrarla con delle pinze. Tuttavia, in questi casi, spesso è necessario l’intervento di un fabbro.
- Sostituzione della serratura: In alcuni casi, soprattutto se la serratura è vecchia o danneggiata da un tentativo di effrazione, l’unica soluzione potrebbe essere la sostituzione. Se gli ingranaggi sono danneggiati o se la serratura non funziona per motivi meccanici, è meglio affidarsi a un professionista.
- Prevenzione e manutenzione: Infine, un buon modo per evitare problemi futuri è la manutenzione regolare delle serrature. Una pulizia periodica e l’applicazione di un lubrificante possono prevenire molti problemi. Inoltre, avere un set di chiavi di riserva in un luogo sicuro o affidarle a una persona di fiducia può salvarti da situazioni impreviste.
Se hai necessità di ulteriori informazioni e vuoi sapere quanto costa effettuare questo tipo di lavoro, siamo qui per aiutarti, puoi contattare Sicurmil:
+39 0331 799192 (prenotazioni)
+39 349 6038048 (solo urgenze)
Oppure scrivici su WhatsApp: Clicca qui
Ci scelgono sempre: Comune di Milano, Polizia di Stato, clienti privati e aziende.
Sicurmil può aprire il 98% delle serrature e può duplicare il 99% delle chiavi. Affidati ai nostri servizi!