Chiave a doppia mappa vs. cilindro europeo. Quale scegliere in base alle loro caratteristiche e funzionalità.
Diversi tipi di serrature sono disponibili sul mercato, ma due tipi in particolare si distinguono per importanza: la chiave a doppia mappa e il cilindro europeo. Ecco, noi di SicurMil abbiamo scritto una panoramica che può aiutarti a comprendere le differenze tra le due e guidarti verso la migliore soluzione per proteggere la tua abitazione.
Chiave a doppia mappa vs. cilindro europeo
Due chiavi efficaci contro le effrazioni e utilissime per garantire la sicurezza della propria abitazione, esploreremo quali sono le differenze e quale delle due è più affidabile:
La chiave a doppia mappa:
La serratura per la chiave a doppia mappa è formata da una struttura composta da sei lamelle sovrapposte, al centro delle quali si trova un intaglio. Quest’intaglio è fondamentale per il funzionamento della serratura. Infatti, all’interno degli intagli scorre un perno che è collegato alla mandata. Questo perno è bloccato dai profili dentati presenti negli intagli quando la chiave non è inserita. Al contrario, quando la chiave viene utilizzata, le lamelle si allineano in modo da permettere lo scorrimento del perno, consentendo l’apertura della serratura. Queste chiavi sono spesso fatte in ottone.
Tuttavia, pur essendo una tecnologia diffusa e spesso associata alle porte blindate, le serrature a doppia mappa presentano delle carenze in termini di sicurezza. Queste serrature, infatti, sono considerate obsolescenti e vulnerabili, offrendo una protezione limitata.
Il cilindro europeo:
Il cilindro europeo è una componente importantissima per le porte blindate, perché è soggetto a un uso frequente e continuativo. Di conseguenza, è essenziale che sia resistente e duraturo.
Un cilindro europeo affidabile è resistente all’usura e rende al minimo il gioco meccanico, un fattore che potrebbe facilitare la manipolazione da parte dei malintenzionati. Alcuni cilindri di basso costo, spesso importati da fuori Europa, possono presentare giochi meccanici che ne riducono la durata e compromettono la sicurezza.
Per scegliere il cilindro europeo ideale, è essenziale valutare il numero di cicli di apertura e chiusura certificati. Un cilindro che garantisce 100.000 cicli di apertura offre un funzionamento regolare per molti anni, riducendo il rischio di guasti inaspettati. Un altro aspetto da considerare sono le certificazioni di sicurezza, come quelle anti-trapano, anti-bumping e anti-picking. I cilindri di alta qualità sono spesso dotati di perni anti-foratura, non solo nella parte inferiore ma anche nel rotore, offrendo una protezione superiore contro i tentativi di effrazione.
Mentre le chiavi a doppia mappa possono avere un aspetto familiare e tradizionale, la loro vulnerabilità le rende meno ideali per garantire una sicurezza ottimale. D’altra parte, scegliendo un cilindro europeo di alta qualità, è possibile beneficiare di una protezione superiore e di una maggiore durata nel tempo.
Per ricevere supporto e informazioni rispetto alla scelta di una chiave ideale puoi rivolgerti a noi. Siamo qui per aiutarti, puoi contattare Sicurmil:
+39 0331 799192 (prenotazioni)
+39 349 6038048 (solo urgenze)
Oppure scrivici su WhatsApp: Clicca qui
Ci scelgono sempre: Comune di Milano, Polizia di Stato, clienti privati e aziende.
Sicurmil può aprire il 98% delle serrature e può duplicare il 99% delle chiavi. Affidati ai nostri servizi!