Le serrature di casa devono garantire sempre la massima sicurezza, dobbiamo assicurarci che siano sempre in buone condizioni, altrimenti non possiamo stare tranquilli. Affinché queste ci proteggano, noi dobbiamo proteggere le serrature dai danni atmosferici, come le numerose tempeste che ci sono state nelle scorse settimane tra il mese di luglio e agosto a Milano.
Come proteggere le serrature dai danni atmosferici
Le condizioni meteorologiche, come le alte temperature, il sole, la pioggia e l’umidità, metteranno a dura prova le tue serrature, poiché esse possono accumularsi e, prima che tu te ne accorga, la serratura non sarà più utilizzabile. Dunque cosa puoi fare? Dal team di Sicurmil ti daremo alcuni suggerimenti che possono aiutarti a proteggere le tue serrature dai danni atmosferici.
In che modo il tempo influisce sulle serrature?
Pensa ai danni che ci sono dopo una tempesta come quella che ha colpito Milano e la Lombardia tra luglio e Agosto 2023: case allagate, strade bloccate dall’acqua e dai migliaia di alberi caduti, reti di trasporto modificate o bloccate. Tutto ciò ovviamente vale anche per le serrature:
- Le oscillazioni di temperatura causano espansione o riduzione di queste, indebolendone il metallo.
- Il congelamento e scongelamento possono portare all’accumulo di umidità, causando ruggine e corrosione, persino la comparsa di muffe e funghi.
- Forti venti possono causare danni da detriti e possono disallineare i meccanismi di bloccaggio.
- L’esposizione al sole può indebolire i componenti della serratura.
Misure di prevenzione per proteggere le serrature
Ora che sai come il tempo può danneggiare le tue serrature, ti chiederai: cosa puoi fare al riguardo?
Ogni volta che scegli nuove serrature per la tua casa, tieni sempre presente il clima della città in cui vivi. Scegli un materiale adatto a quel clima e che offra una lunga durabilità. Per esempio, se l’umidità è il problema, ti servirà un materiale resistente alla ruggine, come l’acciaio inossidabile.
La manutenzione è un altro aspetto importante, dunque pulire le serrature, liberarle dai detriti e lubrificarle, se c’è bisogno, facendo tutto ciò eviterai problemi più grandi.
Dovresti passare a serrature resistenti a ogni tipo di clima?
Serrature resistenti alle intemperie. Ne valgono la pena? La risposta è “sì”. Poiché se passi a questo genere di serrature sarai sicuro che dureranno molto di più e vivrai più in tranquillità.
Problemi di blocco e soluzioni
Anche con le giuste accortezze, potresti ritrovarti nei guai con una serratura che non funziona correttamente. Il congelamento è uno dei problemi più comuni ed esiste una soluzione semplice: utilizzare un prodotto antigelo per eliminare il ghiaccio in modo rapido e semplice. Per prevenire il problema, potresti utilizzare un coperchio sopra la serratura.
Anche le porte “gonfie” possono provocare danni alle serrature, causandone il disallineamento. Per risolvere questo problema dovrai regolare la porta in modo che sia a livello, cosicché i componenti della serratura si sistemino. Per assicurarti che ciò non accada di nuovo, assicurati che la porta sia fatta di un materiale che non si deformi o che cambi posizione con il variare delle temperature o del clima.
A volte avrai bisogno di una piccola assistenza professionale
Se hai fatto di tutto per provare a risolvere il problema, ma questo persiste, è il momento di chiamare un fabbro professionista, che grazie gli strumenti e l’esperienza potranno riparare la tua serratura o sostituirla. Inoltre, porteranno a termine il lavoro molto più velocemente di quanto potresti fare tu, risparmiando tempo e fatica.
Proteggere le tue serrature dai danni atmosferici è semplice
Ricapitolando, proteggere le tue serrature dai danni atmosferici è semplice, sono solo necessari alcuni accorgimenti come:
- Avere delle serrature resistenti alle intemperie
- Ispezione e manutenzione costante
Ricorda che acquistare serrature resistenti alle intemperie ti garantirà una durabilità maggiore, ma è anche importante capire quando una serratura ha raggiunto la fine della sua vita e sostituirla prima che diventi un ostacolo o che non sia più in grado di proteggere la tua casa.
Se vuoi consultare un esperto sulle serrature a Milano, contatta Sicurmil:
+39 0331 799192 (prenotazioni)
+39 349 6038048 (solo urgenze)
Oppure scrivici su WhatsApp: Clicca qui
Ci scelgono sempre: Comune di Milano, Polizia di Stato, clienti privati e aziende.