Tutti quanti abbiamo almeno un lucchetto in casa nostra, che ci aiuta a proteggere degli spazi o oggetti importanti. Sono il giusto compromesso tra sicurezza e comodità poiché sono semplici e facili da mettere e sono tutt’altro che facili da scassinare, e proprio perché sono così sicuri, possono anche crearti dei problemi. Sebbene tu possa essere una persona attenta e organizzata, potresti perdere la chiave del lucchetto, e in quel caso, sai come aprire un lucchetto?
Ecco come aprire un lucchetto senza chiave
Le basi dei lucchetti
Per aprire un lucchetto senza chiave è necessario conoscere i meccanismi del lucchetto. C’è la chiavetta e il meccanismo di bloccaggio. In totale, ci sono da tre a sette piccoli perni che si trovano all’interno della serratura, che si allineano quando inserisci la chiave permettendo al lucchetto di aprirsi.
Esistono diversi tipi di lucchetti: lucchetti a combinazione, lucchetti con chiave e lucchetti smart.
Suggerimenti generali per sbloccare i lucchetti:
Prima di provare ad aprire un lucchetto senza chiave, osserva se è danneggiato in qualche modo e il tipo di lucchetto, dopodiché munisciti di un plettro di metallo e una chiave inglese. Sii attento mentre maneggi la serratura perchè potresti danneggiare il lucchetto ulteriormente.
Apertura lucchetti con combinazione:
L’apertura di un lucchetto a combinazione può sembrare complicata siccome è diversa. Puoi provare tenendo il lucchetto aperto, sul retro del lucchetto, utilizzar un’oggetto appuntito per far scorrere la levetta del reset verso l’alto (in direzione della lettera “R”). Infine spingi in modo deciso laghetto per due volte per chiudere il lucchetto e liberarlo. Se ti risulta complicato il procedimento puoi trovare video tutorial online o contattare un fabbro professionista.
Apertura dei lucchetti con chiave:
Aprire i lucchetti con chiave è un po’ diverso. Avrai bisogno di un set di grimaldelli e poi potrai usare il metodo del rastrellamento. L’altra opzione è il metodo di prelievo a perno singolo che prevede l’urto della serratura. Ancora una volta puoi trovare tutorial online che ti guidano attraverso ogni passaggio.
Apertura di lucchetti smart:
I lucchetti intelligenti hanno un meccanismo completamente diverso, questi sono più sicuri. Dovrai sfruttare le vulnerabilità digitali della serratura mentre manipoli i componenti fisici. Questo procedimento se può essere molto più difficile, e ti consigliamo di contattare il produttore del lucchetto smart.
Metodi alternativi:
Se non hai a portata di mano un set per scassinare le serrature, puoi sempre utilizzare gli strumenti di base in casa. Ad esempio, una graffetta può funzionare come plettro. Potresti persino provare a congelare, per poi rompere il lucchetto, ma avrai bisogno di qualcosa che lo blocchi completamente e rapidamente. Un altra soluzione sarebbe tagliare il grillo, potrebbe risultare complicato ma funzionerà.
Sviluppa le tue abilità di scassinamento:
Ti stai chiedendo come sviluppare le tue abilità di scassinatore? Guardare video, leggere suggerimenti e trucchi online, esercitarsi e avere pazienza sono la scelta migliore. Puoi anche unirti a una comunità di “scassinatori”, non solo per sviluppare le tue capacità, ma anche per incontrare persone con interessi condivisi. Ricorda solo di essere sempre attento alle considerazioni legali ed etiche, poiché dovrai usare le tue capacità in modo responsabile.
Impedisci l’accesso non autorizzato ai tuoi lucchetti:
Ora che vedi quanto è facile aprire un lucchetto senza chiave, sai che scegliere un lucchetto di alta qualità è indispensabile se ci tieni alla sicurezza. Potresti anche utilizzare misure di sicurezza aggiuntive in modo da non fare affidamento esclusivamente sul lucchetto.
Si spera che imparare a scassinare un lucchetto non sia un’abilità di cui avrai mai bisogno, ma se ti trovi in un pasticcio può essere molto utile. Usa le tue abilità in modo responsabile ed etico. È anche importante che tu conosca i tuoi limiti e sappia quando è il momento di cercare un aiuto professionale per aprire la serratura.
Se vuoi il parere di un esperto, contatta Sicurmil:
+39 0331 799192 (prenotazioni)
+39 349 6038048 (solo urgenze)
Oppure scrivici su WhatsApp: Clicca qui
Ci scelgono sempre: Comune di Milano, Polizia di Stato, clienti privati e aziende.
Sicurmil può aprire il 98% delle serrature e può duplicare il 99% delle chiavi. Affidati ai nostri servizi!