Affrontare un furto è una situazione molto stressante. Ci sono molti aspetti da considerare e tutti nello stesso momento, come la sicurezza del tuo ufficio, le informazioni necessarie per l’assicurazione, se qualcuno ha già chiamato la polizia e quanto manca al loro arrivo.
Elenchiamo i fattori più importanti dopo aver subito un furto in ufficio
Passaggio 1. Prenditi del tempo e ragiona sull’accaduto
Il primo passo da fare è respirare e rilassarsi. Le decisioni sulla sicurezza vanno prese a mente fredda per evitare errori, prenditi del tempo, preparati una bevanda calda, siediti e valuta la situazione. Dopodiché chiama la polizia e fagli sapere cosa è successo. Se hai ricevuto una notifica di allarme al di fuori dell’orario di ufficio, chiama prima la polizia, se c’è ancora un ladro all’interno è meglio per la tua sicurezza che siano i professionisti a entrare per primi.
Passaggio 2. Fai il punto della situazione
Con fare il punto della situazione non intendiamo su ciò che è stato rubato, anche se questo sarà importante per la polizia e l’assicurazione, ma questo lo vedremo successivamente.
È essenziale fare un elenco su tutte le serrature dell’ufficio: la porta d’ingresso, eventuali altre porte, le finestre e la cassaforte, annota eventuali serrature che presentano segni di manomissione.
Controlla eventuali punti di ingresso forzato, se sono presenti finestre e porte rotte, è necessario dare la priorità alla loro riparazione il prima possibile per rendere nuovamente sicuro il tuo ufficio.
Pasaggio 3. Cambia tutte le serrature del tuo ufficio
Dovrai cambiare tutte le serrature che presentano segni di manomissione. Ti consigliamo anche di cambiare le serrature che non si ritiene presentino segni di manomissione in quanto un intruso potrebbe aver duplicato le chiavi.
Se il tuo sistema funziona con tessere di accesso, revoca tutte le tessere di accesso e riattiva solo le tessere che sai di avere in mano.
Il modo più semplice per eseguire questa operazione è chiamare un fabbro. Un professionista nel settore sarà in grado di uscire rapidamente e lavorare con te per accertare le tue esigenze di sicurezza immediate. Che tu stia lavorando con serrature tradizionali, serrature smart o sistemi di accesso, un fabbro è il contatto più rapido e sicuro per mettere in sicurezza e proteggere il tuo ufficio da un eventuale furto.
Passaggio 4. Parla con il tuo staff dopo un’irruzione
Quando parlerai con il personale che lavora nel tuo ufficio, tieni a mente questi tre obiettivi:
- Rassicura il tuo team che l’ufficio è un ambiente in cui possono lavorare in modo produttivo. Prenditi del tempo per spiegare cosa è successo e i piani per mantenere la sicurezza in futuro. Ognuno di loro svolge un ruolo fondamentale, fagli sapere come possono aiutare a prevenire questa situazione.
- Qualcuno potrebbe sapere qualcosa sull’irruzione. Quindi, entra in empatia con le persone in modo che possano fornire le eventuali prove o testimonianze. Il personale deve segnalare il problema senza rischiare il lavoro, anche nel caso in cui qualcuno abbia smarrito una chiave. Questo procedimento ti aiuterà a raccogliere le informazioni di cui hai bisogno per segnalarle alle autorità.
- Comunica con il tuo team, potresti essere in grado di scegliere uno o due membri di cui ti fidi per aiutarti a proteggere l’ufficio. Ad esempio, puoi incaricarli di fare un elenco su ciò che manca, aiutare a organizzare serrature sostitutive o chiudere con assi una finestra rotta fino a quando i vetrai non possono venire a ripararla.
Passaggio 5. Contare i danni del furto
Possibilmente, con uno o due membri dello staff, fate un riepilogo dei danni. Ti consigliamo di annotare le seguenti informazioni per le autorità e le compagnie di assicurazione:
- Che cosa manca?
- Cosa ha subito danni?
- Quanto costerebbe sostituire questi articoli?
- Numeri di serie degli articoli.
- Per i dispositivi tecnologici, non cancellare i dati immediatamente. Se il colpevole ha il tuo dispositivo, le autorità potrebbero essere in grado di rintracciare l’IP e recuperarlo.
Dovrai anche notare:
- Chi c’era nell’edificio in quel momento?
- Cosa mostra la videosorveglianza?
- Il suo ufficio ha ricevuto visite nella settimana prima del furto?
- Eventuali altri dettagli richiesti dal rapporto sull’incidente.
Passaggio 6. Avrai bisogno di un fabbro
Avere un fabbro a cui rivolgersi durante un furto può essere veramente di aiuto e diminuire lo stress. Inoltre, eviterai di dedicarti a dei compiti che non sono di tua competenza, hai già altro a cui pensare, non dovrai preoccuparti della sicurezza del tuo ufficio poiché hai già qualcuno in grado di aiutarti.
A Milano e provincia, contatta Sicurmil:
+39 0331 799192 (prenotazioni)
+39 349 6038048 (solo urgenze)
Oppure scrivici su WhatsApp: Clicca qui
Ci scelgono sempre: Comune di Milano, Polizia di Stato, clienti privati e aziende.
Sicurmil può aprire il 98% delle serrature e può duplicare il 99% delle chiavi. Affidati ai nostri servizi!