Siete rimasti chiusi fuori casa. E adesso che fare?
Rimanere chiusi fuori casa può rappresentare un problema serio, soprattutto se in casa ci sono animali domestici e bambini che hanno bisogno del vostro aiuto o la cena sui fornelli.
Per fortuna, abbiamo alcune opzioni per farvi tornare in casa.
Opzione 1: chiedere aiuto
La prima cosa da fare quando quando si rimane chiusi fuori casa è chiamare il vostro partner, il vostro coinquilino o chiunque viva con voi per vedere se può tornare a casa e farvi entrare. Potrebbe essere scomodo per loro, ma voi passerete meno tempo bloccati fuori casa.
Se siete in affitto, provate a contattare il vostro padrone di casa. Di solito ha una copia delle chiavi di casa e potrebbe essere abbastanza vicino per venire ad aprirvi la porta.
Se vivete in un complesso residenziale, passate dall’ufficio dell’amministratore e chiedete di poter accedere alla vostra unità. Tenete a portata di mano un documento d’identità e una prova che dimostri che vivete effettivamente nel complesso.
Opzione 2: Cercare le finestre o le porte non chiuse a chiave
Le finestre e le porte non chiuse a chiave sono un invito agli invasori, ma possono anche tirarvi fuori da una situazione difficile quando siete chiusi fuori casa e non sapete cosa fare. Se siete bloccati, non fa male controllare tutte le entrate della vostra casa.

Opzione 3: Improvvisare strumenti
La cosa migliore è procurarsi due forcine o due graffette, ma se ne avete solo una, potete spezzarla a metà per creare due strumenti.
Piegate uno dei pezzi di metallo a forma di “L”. Questo strumento diventa l’asta di tensione per tenere in posizione la serratura.

Raddrizzate l’altro pezzo e piegate una piccola “W” nel filo all’estremità. Questo pezzo vi aiuterà a sbloccare i perni all’interno della serratura.
Tenere il pezzo a forma di L in posizione, mantenendo la tensione nella serratura.
Usare il pezzo a forma di W per sentire i perni all’interno della serratura.
Spingere i perni verso l’alto con il pezzo a forma di W per sbloccare la porta.
Per un catenaccio a molla standard, è necessaria una tessera di plastica dura.
Scegliete una scheda che non vi dispiaccia distruggere. È meglio rovinare una carta regalo usata che una carta di credito o di debito.
Inserite la carta tra il telaio e la porta, proprio in corrispondenza del chiavistello.
Tenendo la carta perpendicolare alla porta, spingetela e muovetela.
Mentre spingete, piegate la carta lontano dalla maniglia nel tentativo di far scorrere il chiavistello all’indietro e lontano dallo stipite. Spingete il vostro peso contro la porta mentre piegate la scheda.
Fate scorrere la scheda tra lo scrocco e lo stipite. Con il tesserino tra la serratura e lo stipite, potete spingere per rientrare in casa.
Se riuscite a sbloccare la porta, chiamate un fabbro. Avete dimostrato che la vostra casa è facile da scassinare e dovreste prendere in considerazione la possibilità di aggiornare le serrature.
Opzione 4: Togliere il pomello della porta
Se il catenaccio della porta non è bloccato, dovreste essere in grado di entrare rimuovendo il pomello.
La maggior parte dei pomelli ha collegamenti o viti di montaggio nascoste, ma se guardate attentamente vedrete un foro o una fessura delle dimensioni di uno spillo sotto o a lato del pomello.
Prendete un pezzo di metallo sottile (come una forcina raddrizzata o una graffetta), inserite lo strumento appena creato nel foro e fate pressione.

Dovreste sentire una certa resistenza. Continuate a spingere l’attrezzo metallico il più possibile nella presa con una mano, mentre con l’altra mano tirate e girate la maniglia.
Ora non resta che fare leva sulla piastra decorativa per scoprire la serratura. Utilizzate un cacciavite (o la vostra spilla) per tirare indietro il meccanismo di chiusura: la porta dovrebbe sbloccarsi.
Continuate ad esercitare pressione e contemporaneamente a tirare e ruotare fino a quando non avrete rimosso la maniglia.
Opzione 5: chiamare un fabbro
I fabbri vi faranno aprire il portafoglio, ma chiamare un fabbro professionista è un modo sicuro e garanzia per rientrare in casa.
Un fabbro residenziale è l’opzione migliore in caso di emergenza o di maltempo. Che siate rimasti chiusi fuori casa perché avete perso le chiavi o perché la chiave che avete non gira, i fabbri sono spesso disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi a risolvere i problemi di blocco della casa o del veicolo.
Una volta terminata questa frustrante esperienza e una volta entrati in casa al sicuro, preparatevi per la prossima volta che vi troverete inevitabilmente dal lato sbagliato di una porta chiusa
Prendersi del tempo per cercare il miglior fabbro nella tua zona ti farà risparmiare un sacco di tempo, denaro e frustrazione.
Salva il nostro numero in rubrica. Se hai bisogno di aiuto di una duplicazione di una chiave, per proteggere la tua casa o trovare la serratura perfetta che funzioni per te e i tuoi ospiti, contatta Sicurmil:
+39 0331 799192 (prenotazioni)
+39 349 6038048 (solo urgenze)
oppure scrivici su WhatsApp: Clicca qui